2^B   ARITMETICA 

IL DOPPIO E IL TRIPLO

Buongiorno bambini, sono qui, come ogni mattina a predisporre il mio lavoro.... non è proprio interessante come insegnare con voi presenti, ma cerco di fare del mio meglio. Allora oggi ho intenzione di proporvi una attività sul doppio e sul triplo. Vi ricordo che ogni qualvolta sentirete parlare di doppio sta a significare che la quantità si MOLTIPLICA X 2 mentre se si parla del triplo la quantità si MOLTIPLICA x 3. In allegato vi ho predisposto una scheda, so che è anche difficile fotocopiarla e stamparla, ma potrete riprodurla sul quaderno (raccomando in modo particolare i bambini che non sono tanto ordinati... altrimenti quando torniamo a scuola sapete che ve la faccio rifare!!!). I

LA TABELLINA DEL 4


Ciao bambini, buon inizio di settimana.

Oggi vi propongo la tabellina del 4 potremo così andare ancora un pochino avanti. La prima cosa che vi consiglio di fare è ascoltare questa canzoncina; basta che cliccate su questo link e la imparerete più facilmente;

https://www.youtube.com/watch?v=wFFRIIF8d2g

Dopo aver ascoltato e canticchiato la canzoncina tre, quattro volte, svolgete questo esercizio sul quaderno: (potete anche disegnare la scheda - considerato che non è semplice fotocopiare o stampare le mie schede), dopo completate la pag 76 del libro viola.

Se avete la possibilità di utilizzare un computer vi suggerisco un altro link molto, molto interessante:

https://www.tabelline.it/tabellina-del-4.html

Potrete esercitarvi ogni giorno e sono sicuro che quando questo brutto virus se ne andrà nessuno di voi avrà difficoltà con le tabelline!!!

Buon lavoro.... Mi mancate!!!

E dopo aver lavorato sul quaderno non dimenticate una cosa importante... muovetevi facendo qualsiasi tipo di esercizio, inventatevi voi qualcosa in base allo spazio di cui disponete, utilizzate una corda, un bastone, dei segna posto per un percorso a piacere, una spessa coperta su cui potrete fare esercizi di rotolamento.... Insomma l'importante e che NON restiate fermi.

LA TABELLINA DEL 5

                                                              https://www.tabelline.it/tabellina-del-5.html

Esercitazione sulle moltiplicazioni

e semplici problemi

© maestroosvy 2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia